Sabato 1 gennaio 2022 - Teatro Excelsior - Via San Carlo, 20 - Cesano Maderno MB - ore 17,00 - ANNULLATO

In relazione all'attuale situazione pandemica ed alle diffuse quarantene (pur se, per fortuna, in larga parte asintomatiche) da parte di numerosi spettatori e di alcuni membri dell'orchestra e maestranze, il concerto di Capodanno in programma il 1° gennaio al Cinema Teatro Excelsior è cancellato.

Modalità di rimborso:
i biglietti acquistati online e che NON sono stati ritirati in cassa saranno rimborsati in automatico con riaccredito sulla carta di credito con cui si è proceduto all'acquisto.
Quelli acquistati online ma ritirati in cassa (ad esempio per regalare fisicamente il biglietto) dovranno essere riconsegnati martedì 4/1 dalle 20:30 alle 22:30

I biglietti acquistati fisicamente in teatro nelle giornate di prevendita dovranno invece essere riconsegnati martedì 4/1 dalle 20:30 alle 22:30.
Il cliente potrà scegliere se ricevere il rimborso o ottenere un voucher da utilizzare per l'acquisto di altri biglietti presso la nostra sala.

Per ragioni di natura fiscale i biglietti che non saranno riconsegnati entro il 4/1 non potranno essere rimborsati.
In caso di particolari problemi o necessità scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il 338 9325824. Il numero è raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00. In altri giorni/orari il telefono risulterà spento.

Concerto di Capodanno
con l'Orchestra Sinfonica ProMusica

con la partecipazione di Stefanna Kybalova, Soprano e Danilo Formaggia, Tenore

Direttore M° Valter Borin

clicca per visualizzare la locandina in pdf

Per salutare l’arrivo del 2022 la nostra Orchestra Sinfonica - col suo grande impatto scenico rappresentato dai 40 professori che la compongono - propone un concerto che, come si conviene per una simile occasione, sarà “frizzante” e vario. Il programma alternerà in maniera piacevole famosi e riconoscibili brani dei più grandi autori, spaziando da ouverture d’opera, musiche da films, i più famosi e tradizionali valzer in stile viennese. Ogni brano verrà simpaticamente presentato dal Direttore, il M° Valter Borin.

Biglietti:
Poltrona A e B: € 25,00 - ridotto under18 e over 65: € 20,00
Galleria: € 20,00

Prevendita presso il botteghino del Teatro Excelsior:

sabato 20/11 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30
lunedì 22/11 dalle 21:30 alle 23:00
martedì 23/11 dalle 21:30 alle 23:00
mercoledì 24/11 dalle 20:30 alle 22:30
sabato 27/11 dalle 15:00 alle 18:30
lunedì 29/11 dalle 21:30 alle 23:00
martedì 30/11 dalle 21:30 alle 23:00

sabato 4/12 dalle 15:00 alle 18:30
lunedì 6/12 dalle 21:30 alle 23:00
martedì 7/12 dalle 17:00 alle 19:00
sabato 11/12 dalle 9:00 alle 12:30
lunedì 13/12 dalle 21:30 alle 23:00
martedì 14/12 dalle 21:30 alle 23:00
mercoledì 15/12 dalle 20:30 alle 22:30
sabato 18/12 dalle 15:30 alle 18:30
lunedì 20/12 dalle 21:30 alle 23:00
martedì 21/12 dalle 21:30 alle 23:00
mercoledì 23/12 dalle 20:30 alle 22:30

ed anche on-line

Per informazioni e prenotazioni:
+39 338 9325824 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20
Teatro Excelsior
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

con il contributo di

con il patrocinio di


Città di Cesano Maderno

in collaborazione con

Sostienici!



L’Associazione ProMusica Aps ETS nasce dall’entusiasmo di un gruppo di amici e professionisti accomunati dall’esperienza trentennale nel mondo della diffusione musicale.
L’intento principale dei fondatori e dei soci è combinare e promuovere le molteplici espressioni dell’esperienza musicale, muovendosi parallelamente sia nel campo concertistico sia in ambito didattico.
Anima dell’Associazione è l’Orchestra Sinfonica ProMusica.
È una realtà ormai stabile - costruita in anni precedenti grazie a pregresse esperienze associative condivise dai soci attivi e dai musicisti collaboratori - la quale può contare su un organico modulare adatto, di volta in volta, a sostenere produzioni sinfoniche, liriche o cameristiche; al suo interno operano anche collaudate compagini di dimensioni più ridotte (Orchestra d’Archi, Orchestra da Camera) e piccole formazioni di soli fiati o soli archi (Quintetto e Quartetto ProMusica) e miste, di stampo sia Classico sia Jazzistico.
l nucleo organizzativo dell’Associazione, forte di una solida relazione fra i componenti, maturata in decenni di lavoro comune, si propone di svolgere attività in campo esecutivo, aprendosi alla cooperazione con altri Enti di natura analoga, ma anche di organizzare concerti ed eventi culturali contando sulla possibilità di invitare musicisti emergenti, così come ospiti di chiara fama internazionale.
L’intento didattico e formativo, rivolto alle nuove generazioni, è alla base del proposito programmatico dell’Associazione; tale progetto – ottimizzato per studenti provenienti da Scuole Medie a Indirizzo Musicale, Licei Musicali e Conservatori di Musica – si concretizza nella promozione di Orchestre e Ensemble Giovanili, nella realizzazione di lezioni-concerto e spettacoli per le scuole e nell’organizzazione di Campus Estivi destinati sia a principianti, sia a giovani musicisti più esperti.

L’Associazione ProMusica Aps ETS è Ente abilitato a stipulare Convenzioni con i Licei, Musicali e non, per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro (in particolare per le attività finalizzate all’acquisizione delle pratiche orchestrali, supportate e certificate dai professori dell’Orchestra ProMusica).
La base operativa dell’Associazione ProMusica Aps ETS è sita nei prestigiosi locali dello storico Palazzo Arese-Borromeo, reso disponibile dal Comune di Cesano Maderno (MB).
All’Associazione ProMusica Aps ETS fa capo la Scuola di Musica Città di Lesmo, che ha sede in Via Manzoni, 18 a Lesmo e la cui direzione didattica è affidata al M° Gianmaria Bellisario.

Presidente dell’Associazione ProMusica Aps ETS è il Dott. Cosimo Lazzarotto.
Il Consiglio Direttivo, cui è affidata la responsabilità artistica, è costituito dai Maestri Giambattista Pianezzola (Vice Presidente), Carlo Mascheroni, Daniele Bogni e Massimo Orlando.

Per rimanere aggiornato sulle nostre proposte, inserisci l'indirizzo mail al quale ricevere la nostra newsletter mensile:

indirizzo mail:
Ai sensi del d.lgs. 196/2003, informiamo che:
a) Titolare del trattamento è l'Associazione ProMusica Aps ETS, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
b) Responsabile del trattamento è il Presidente pro-tempore Cosimo LAZZAROTTO, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
c) i dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la richiesta;
e) ricorrendone gli estremi, puoi rivolgerti all'indicato responsabile per conoscere i tuoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporti al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsenti al trattamento dei tuoi dati.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

col sostegno di
 

coi patrocini di

           

e di numerosi Comuni della Lombardia

siamo Soci di

Media Partners