con la partecipazione di una coppia di ballerini del Liceo Musicale Coreutico Giuditta Pasta di Como

Direttrice M° Margherita Colombo

clicca per visualizzare la locandina in pdf

Il Concerto di Capodanno 2025 propone un inedito programma che promette di entusiasmare per l’originale accostamento di brani della più classica tradizione viennese a composizioni sinfoniche di grandi autori e brani del repertorio operistico in un connubio musicale spumeggiante.
Sotto la guida della direttrice d’orchestra Margherita Colombo, l’Orchestra Sinfonica ProMusica si cimenterà in composizioni di rara esecuzione ma di grande bellezza come l’Ouverture nello stile italiano di Schubert e la spettacolare “Straussiana” del celebre compositore di colonne sonore Erich Korngold, accanto a capolavori amatissimi dal pubblico: la Sinfonia da “L’Italiana in Algeri” di Rossini, la “Carmen Suite” di Bizet, il valzer Wiener Blut di Johann Strauss e l’Ouverture “Le Ebridi” di Mendelssohn.
Ad impreziosire l’atmosfera festosa, una coppia di danzatori si unirà ai musicisti nell’interpretazione di coreografie suggestive per completare l’augurio in musica di un felice anno nuovo.

Al termine, brindisi 

Biglietti:
Intero: € 20,00 - under18 e over65: € 15,00
Offerta famiglia: due interi, un ridotto, un omaggio

Prevendita presso il botteghino del Teatro Excelsior:

sabato 12.10 dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
martedì 15.10 dalle 20:30 alle 22:30
sabato 19.10 dalle 17:00 alle 19:00
martedì 22.10 dalle 21:30 alle 23:00
sabato 26.10 dalle 17:00 alle 19:00
martedì 29.10 dalle 21:30 alle 23:00
ogni sabato dalle ore 17:00 alle ore 19:00
ogni martedì dalle 21:30 alle 23:00 (dopo il Cineforum)
lunedì 23.12 dalle 21:30 alle 23:00
nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 18:30

ed anche on-line

Per informazioni e prenotazioni:
+39 351 6541029 oppure 0362 541028 dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 20,00
Teatro Excelsior
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

clicca per visualizzare la locandina in pdf

con il patrocinio di


Città di Cesano Maderno

in collaborazione con



***

il calendario delle iniziative per il Natale 2024 a Cesano Maderno

Sostienici!



L’Associazione ProMusica Aps ETS nasce dall’entusiasmo di un gruppo di amici e professionisti accomunati dall’esperienza trentennale nel mondo della diffusione musicale.
L’intento principale dei fondatori e dei soci è combinare e promuovere le molteplici espressioni dell’esperienza musicale, muovendosi parallelamente sia nel campo concertistico sia in ambito didattico.
Anima dell’Associazione è l’Orchestra Sinfonica ProMusica.
È una realtà ormai stabile - costruita in anni precedenti grazie a pregresse esperienze associative condivise dai soci attivi e dai musicisti collaboratori - la quale può contare su un organico modulare adatto, di volta in volta, a sostenere produzioni sinfoniche, liriche o cameristiche; al suo interno operano anche collaudate compagini di dimensioni più ridotte (Orchestra d’Archi, Orchestra da Camera) e piccole formazioni di soli fiati o soli archi (Quintetto e Quartetto ProMusica) e miste, di stampo sia Classico sia Jazzistico.
l nucleo organizzativo dell’Associazione, forte di una solida relazione fra i componenti, maturata in decenni di lavoro comune, si propone di svolgere attività in campo esecutivo, aprendosi alla cooperazione con altri Enti di natura analoga, ma anche di organizzare concerti ed eventi culturali contando sulla possibilità di invitare musicisti emergenti, così come ospiti di chiara fama internazionale.
L’intento didattico e formativo, rivolto alle nuove generazioni, è alla base del proposito programmatico dell’Associazione; tale progetto – ottimizzato per studenti provenienti da Scuole Medie a Indirizzo Musicale, Licei Musicali e Conservatori di Musica – si concretizza nella promozione di Orchestre e Ensemble Giovanili, nella realizzazione di lezioni-concerto e spettacoli per le scuole e nell’organizzazione di Campus Estivi destinati sia a principianti, sia a giovani musicisti più esperti.

L’Associazione ProMusica Aps ETS è Ente abilitato a stipulare Convenzioni con i Licei, Musicali e non, per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro (in particolare per le attività finalizzate all’acquisizione delle pratiche orchestrali, supportate e certificate dai professori dell’Orchestra ProMusica).
La base operativa dell’Associazione ProMusica Aps ETS è sita nei prestigiosi locali dello storico Palazzo Arese-Borromeo, reso disponibile dal Comune di Cesano Maderno (MB).
All’Associazione ProMusica Aps ETS fa capo la Scuola di Musica Città di Lesmo, che ha sede in Via Manzoni, 18 a Lesmo e la cui direzione didattica è affidata al M° Gianmaria Bellisario.

Presidente dell’Associazione ProMusica Aps ETS è il Dott. Cosimo Lazzarotto.
Il Consiglio Direttivo, cui è affidata la responsabilità artistica, è costituito dai Maestri Giambattista Pianezzola (Vice Presidente), Carlo Mascheroni, Daniele Bogni e Massimo Orlando.

Per rimanere aggiornato sulle nostre proposte, inserisci l'indirizzo mail al quale ricevere la nostra newsletter mensile:

indirizzo mail:
Ai sensi del d.lgs. 196/2003, informiamo che:
a) Titolare del trattamento è l'Associazione ProMusica Aps ETS, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
b) Responsabile del trattamento è il Presidente pro-tempore Cosimo LAZZAROTTO, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
c) i dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la richiesta;
e) ricorrendone gli estremi, puoi rivolgerti all'indicato responsabile per conoscere i tuoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporti al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsenti al trattamento dei tuoi dati.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

col sostegno di
 

coi patrocini di

           

e di numerosi Comuni della Lombardia

siamo Soci di

Media Partners