SCUOLA DI MUSICA CITTA' DI LESMO

Scuola associata a

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Associazione ProMusica Aps, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lesmo, prosegue l'attività - avviata nel 1998 - della "Scuola di Musica Città di Lesmo” e propone ai propri soci corsi aperti a tutti coloro che intendono avvicinarsi all’apprendimento di uno strumento o perfezionare le proprie competenze musicali.

La Scuola si avvale dell’opera di Insegnanti qualificati, con ampia esperienza didattica, che consentono la realizzazione di corsi per l’apprendimento della musica strumentale e vocale, con programmi analoghi ai corrispondenti livelli dei Conservatori di Musica.
Particolare attenzione viene rivolta ai momenti di Musica d’Insieme per l’importanza educativa dell’incontro, della socializzazione e della comunicazione di esperienze fra persone.
La nostra scuola, nella convinzione dell’utilità formativa per gli allievi di poter essere ascoltati da commissione di docenti, per una sempre costante verifica del percorso musicale in corso di svolgimento, prevede ogni anno due incontri di verifica, nei mesi di febbraio e giugno. In essi gli allievi, su consiglio del proprio docente ed in base al programma effettivamente svolto, potranno scegliere se proporsi per una verifica (su programma libero, attinente al corso) oppure un esame di passaggio di livello (su programma definito dal direttore e dai docenti della scuola, stilato in base alle normative vigenti nei Conservatori statali).
Per gli allievi sono previsti uno o più saggi di fine corso, la possibilità di partecipare ad esami o certificazioni esterne alla scuola, incontri musicali presenti sul territorio oppure organizzati all’interno della scuola stessa.
I corsi sono riservati ai soci dell'Associazione ProMusica Aps (in regola con la quota associativa annuale - anno solare - di € 10,00) bambini, giovani ed adulti.
Ad ogni allievo sono garantite lezioni individuali di Strumento e/o Teoria musicale o, per il corso di propedeutica, in piccolissimi gruppi.
Il Direttore
M° Gianmaria Bellisario 

Sostienici!



L’Associazione ProMusica Aps ETS nasce dall’entusiasmo di un gruppo di amici e professionisti accomunati dall’esperienza trentennale nel mondo della diffusione musicale.
L’intento principale dei fondatori e dei soci è combinare e promuovere le molteplici espressioni dell’esperienza musicale, muovendosi parallelamente sia nel campo concertistico sia in ambito didattico.
Anima dell’Associazione è l’Orchestra Sinfonica ProMusica.
È una realtà ormai stabile - costruita in anni precedenti grazie a pregresse esperienze associative condivise dai soci attivi e dai musicisti collaboratori - la quale può contare su un organico modulare adatto, di volta in volta, a sostenere produzioni sinfoniche, liriche o cameristiche; al suo interno operano anche collaudate compagini di dimensioni più ridotte (Orchestra d’Archi, Orchestra da Camera) e piccole formazioni di soli fiati o soli archi (Quintetto e Quartetto ProMusica) e miste, di stampo sia Classico sia Jazzistico.
l nucleo organizzativo dell’Associazione, forte di una solida relazione fra i componenti, maturata in decenni di lavoro comune, si propone di svolgere attività in campo esecutivo, aprendosi alla cooperazione con altri Enti di natura analoga, ma anche di organizzare concerti ed eventi culturali contando sulla possibilità di invitare musicisti emergenti, così come ospiti di chiara fama internazionale.
L’intento didattico e formativo, rivolto alle nuove generazioni, è alla base del proposito programmatico dell’Associazione; tale progetto – ottimizzato per studenti provenienti da Scuole Medie a Indirizzo Musicale, Licei Musicali e Conservatori di Musica – si concretizza nella promozione di Orchestre e Ensemble Giovanili, nella realizzazione di lezioni-concerto e spettacoli per le scuole e nell’organizzazione di Campus Estivi destinati sia a principianti, sia a giovani musicisti più esperti.

L’Associazione ProMusica Aps ETS è Ente abilitato a stipulare Convenzioni con i Licei, Musicali e non, per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro (in particolare per le attività finalizzate all’acquisizione delle pratiche orchestrali, supportate e certificate dai professori dell’Orchestra ProMusica).
La base operativa dell’Associazione ProMusica Aps ETS è sita nei prestigiosi locali dello storico Palazzo Arese-Borromeo, reso disponibile dal Comune di Cesano Maderno (MB).
All’Associazione ProMusica Aps ETS fa capo la Scuola di Musica Città di Lesmo, che ha sede in Via Manzoni, 18 a Lesmo e la cui direzione didattica è affidata al M° Gianmaria Bellisario.

Presidente dell’Associazione ProMusica Aps ETS è il Dott. Cosimo Lazzarotto.
Il Consiglio Direttivo, cui è affidata la responsabilità artistica, è costituito dai Maestri Giambattista Pianezzola (Vice Presidente), Carlo Mascheroni, Daniele Bogni e Massimo Orlando.

Per rimanere aggiornato sulle nostre proposte, inserisci l'indirizzo mail al quale ricevere la nostra newsletter mensile:

indirizzo mail:
Ai sensi del d.lgs. 196/2003, informiamo che:
a) Titolare del trattamento è l'Associazione ProMusica Aps ETS, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
b) Responsabile del trattamento è il Presidente pro-tempore Cosimo LAZZAROTTO, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
c) i dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la richiesta;
e) ricorrendone gli estremi, puoi rivolgerti all'indicato responsabile per conoscere i tuoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporti al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsenti al trattamento dei tuoi dati.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

col sostegno di
 

coi patrocini di

           

e di numerosi Comuni della Lombardia

siamo Soci di

Media Partners