12, 19 e 26 giugno 2025 - Vergiate - Vergiate in Classica 2025

31 maggio 2025 - Varese - San Cassiano - Omaggio al Clavicembalo

24 maggio 2025 - Varese - San Cassiano - Omaggio al Clavicembalo

17 maggio 2025 - Varese - San Cassiano - Omaggio al Clavicembalo

10 maggio 2025 - Varese - San Cassiano - Omaggio al Clavicembalo

3 maggio 2025 - Varese - San Cassiano - Omaggio al Clavicembalo

29 marzo 2025 - Milano - Il Cembalo e altri strumenti - Cembalo e Organo

16 marzo 2025 - Lugano - Superar Suisse

15 marzo 2025 - Milano - Il Cembalo e altri strumenti - Non solo follie

9 marzo 2025 - Cesano Maderno - Lettere al Maestro - concerto-spettacolo dedicato alle donne artiste

9 marzo 2025 - Cesano Maderno - le iniziative per la Festa della Donna

25 gennaio 2025 - Varese - Concerto per la Pace

30 novembre 2024 - Reggio Emilia - Orchestra ProMusica e Gruppo Vocale Anonimo Quarto - Faurè

2 ottobre 2024 - Verbania - Pianoforte e soprano

1 ottobre 2024 - Omegna - Soprano e pianoforte

15 settembre 2024 - Castello Durini - Musica in Villa 2024

30 giugno, 5 luglio e 7 luglio 2024 - Cesano Maderno - Concerti in Villa 2024

21 giugno 2024 - Vergiate - Ensemble dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

13 giugno 2024 - Vergiate - Una storia di musica per Antonio Vivaldi

23 marzo 2024 - Vedano al Lambro - Concerto di Pasqua

17 marzo 2024 - Lugano - Superar Suisse

27 gennaio 2024 - Rebbio - Demetrio Ensemble

5 gennaio 2024 - Clusone - Cameristi Cromatici

17 dicembre 2023 - Pallanza - Abendmusiken

16 dicembre 2023 - Como - Ensemble “Zero da camera”

9 dicembre 2023 - Cesano Maderno - Orchestra Sinfonica ProMusica e Coro - Concerto di Natale

Cesano Maderno - Iniziative Natale 2023 -Capodanno 2024

2 dicembre 2023 - Pavia - Ensemble “Zero da camera”

29 novembre 2023 - Lugano (CH) - Ensemble “Zero da camera”

26 novembre 2023 - Lugano (CH) - Ensemble “Zero da camera”

25 novembre 2023 - Seregno - Orchestra Sinfonica ProMusica e Coro

19 novembre 2023 - Varese - I Canti dell'Anima

18 novembre 2023 - Como - I Canti dell'Anima

22 settembre 2023 - Bellinzona - Ensemble "Il Demetrio“

20 settembre 2023 - Pavia - Ensemble "Il Demetrio“

7 ottobre 2023 - Cesano Maderno - Concerto della vincitrice del 26° Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala-Gallo

30 settembre 2023 - Rebbio e Como - Ensemble “Zero da camera”

24 settembre 2023 - Anzano del Parco - Quartetto d'Archi Cromo

17 settembre 2023 - Cesano Maderno - Quintetto d'Archi e Clarinetto

22 luglio 2023 - Brezzo di Bedero - Quintetto "La Magnifica Comunità"

2 luglio 2023 - Cesano Maderno - Musica Antica a Palazzo

25 giugno 2023 - Galbiate - Musica all'alba - Trio ProMusica

17 giugno 2023 - Cesano Maderno - Maestoso... Concerto per Violino e Pianoforte

6 giugno 2023 - Torino - Cameristi Cromatici

3 giugno 2023 - Bergamo - Donizetti Night

14 maggio 2023 - Sesto Calende - Trio

15 aprile 2023 - Alzate Brianza - Quintetto ProMusica

1 aprile 2023 - Seregno - Concerto di Pasqua - Stabat Mater di Pergolesi

31 marzo 2023 - Cesano Maderno - Concerto di Pasqua - Requiem di Mozart

5 marzo 2023 - Lugano - Superar Suisse

4 febbraio 2023 - Cesano Maderno - La Brianza incontra Ginevra sulle ali della Musica

29 gennaio 2023 - Cesano Maderno - Giorno della Memoria

28 gennaio 2023 - Annone di Brianza - Giorno della Memoria

18 dicembre 2022 - Cesano Maderno - Concerto di Natale

17 dicembre 2022 - Desio - Concerto di Natale

7 novembre 2022 - Torino - Cameristi Cromatici

1 novembre 2022 - Assago - Requiem di Mozart

31 ottobre 2022 - Seregno - Requiem di Mozart

22 settembre 2022 - Biella - Duo violino-arpa

18 settembre 2022 - Cesano Maderno - Quartetto d'archi

24 luglio 2022 - Cesano Maderno - Quartetto d'archi

13 luglio 2022 - Cesano Maderno - "Corde e voci"

3 luglio 2022 - Casale Litta - Milano Luster Brass

3 luglio 2022 - San Felice del Benaco - Milano Luster Brass

26 giugno 2022 - Reggiolo - Musica di mezza estate

17 giugno 2022 - Cesano Maderno - Recital pianistico

8 giugno 2022 - Cesano Maderno - "Incontro tra musica e impressionismo"

3 giugno 2022 - Cesano Maderno - "Le sonate dal pre-romanticismo al romanticismo viennese"

1 giugno 2022 - Cesano Maderno - Ensemble Cameristico

10 aprile 2022 - Grandate - Le sette ultime parole di Cristo sulla croce

13 febbraio 2022 - Reggiolo - Questo dolce naufragare

30 gennaio 2022 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria 2022

gennaio 2022 - Cesano Maderno - Iniziative per la Giornata della Memoria 2022

19 dicembre 2021 - Desio - Trio ProMusica - Concerto di Natale

11 dicembre 2021 - Cesano Maderno - Concerto di Natale

30 ottobre 2021 - Cesano Maderno - B.A.M.A.S Contemporary Tango Quintet - Tango: da Piazzolla ai giorni nostri

16 settembre 2021 - Cesano Maderno - Ensemble di Celli

16 e 17 settembre 2021 - Cesano Maderno - Ville Aperte 2021

17 e 24 luglio, 6 agosto 2021 - Cesano Maderno - A Scena Aperta 2021

14 agosto 2021 - Inverigo - Organo e Bassi

25 giugno 2021 - Vergiate - Milano Luster Brass

20 giugno 2021 - Vercelli - Oinos Baroque Trio

18 giugno 2021 - Solaro - Le 4 Stagioni

21 febbraio 2020 - Bovisio Masciago - Trio ProMusica

26 gennaio 2020 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria 2020

31 dicembre 2019 - Cesano Maderno - Gran Concerto di San Silvestro

9 novembre 2019 - Cesano Maderno - Trio violino, violoncello e pianoforte

17 ottobre 2019 - Monza - Concerto per Pianoforte e Orchestra "1849 - 2019 - Chopin e il sogno romantico"

13 ottobre 2019 - Cesano Maderno - Concerto del vincitore del 25° Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala-Gallo

6 ottobre 2019 - Orsenigo - Musica in Villa 2019

6 ottobre 2019 - Cesano Maderno - Ville Aperte 2019

22 settembre 2019 - Castello Durini - Musica in Villa 2019

20 settembre 2019 - Barlassina - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

19 settembre 2019 - Seregno - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

13 settembre 2019 - Bovisio Masciago - Trio Contrasti

21 luglio 2019 - Eupilio - Campus Musicale 2019 - Concerto conclusivo

20 luglio 2019 - Eupilio - Campus Musicale 2019 - Concerto formazioni cameristiche - Sala Favero

20 luglio 2019 - Eupilio - Campus Musicale 2019 - Concerto formazioni cameristiche - Auditorium

18 luglio 2019 - Eupilio - Campus Musicale 2019 - Concerto ensemble e incontro con liutaia

17 luglio 2019 - Eupilio - Campus Musicale 2019 - Concerto dei docenti

23 giugno 2019 - Cesano Maderno - Violoncello e pianoforte

9 giugno 2019 - Vimodrone - Violoncello e fagotto

24 maggio 2019 - San Vittore Olona - Irene Veneziano in concerto

11 maggio 2019 - Verbania - Concerto per Coro e Orchestra

22 aprile 2019 - Desio - Concerto di Pasqua

1 marzo 2019 - Bovisio Masciago - Duo "Swing Faces"

3 febbraio 2019 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria

1 febbraio 2019 - Bovisio Masciago - Trio d'archi "Estro Armonico"

6 gennaio 2019 - Lodi - I Bassi Riuniti

1 gennaio 2019 - Cesano Maderno - Gran Concerto di Capodanno

16 dicembre 2018 - Genova - I Concerti di San Torpete

1 dicembre 2018 - Desio - Concerto di Natale

18 ottobre 2018 - Sassuolo - Grandezze & Meraviglie

15 dicembre 2018 - Genova - I concerti di San Torpete

23 settembre 2018 - Cesano Maderno - L'Amore cantato

14 settembre 2018 - Barlassina - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

28 luglio 2018 - Brezzo di Bedero - 46^ Stagione Musicale della Canonica - Quartetto ProMusica

22 luglio 2018 - Eupilio - Campus Musicale 2018 - Concerto conclusivo

21 luglio 2018 - Eupilio - Campus Musicale 2018 - Concerto formazioni cameristiche

24 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

17 giugno 2018 - Cerro al Lambro - Soprano e pianoforte

17 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

10 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

3 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

25 maggio 2018 - Pozzuolo Martesana - Milano Luster Brass

8-18 maggio 2018 - Carmina Burana

6 maggio 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

20 aprile 2018 - Bovisio Masciago - Duo violino e marimba

15 aprile 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

8 aprile 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

7 aprile 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

25 marzo 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

4 marzo 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

4 marzo/6 maggio 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

28 gennaio 2018 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria

1 gennaio 2018 - Cesano Maderno - Gran Concerto di Capodanno

17 dicembre 2017 - Pallanza - Abendmusiken

16 dicembre 2017 - San Vittore Olona - Concerto di Natale

14 dicembre 2017 - Carugate - Concerto di Natale

19 novembre 2017 - Milano - Histoire du Soldat

10 settembre 2017 - Alzate Brianza - Musica in Villa

29 luglio 2017 - Brezzo di Bedero - 45^ Stagione Musica in Canonica - Orchestra da Camera ProMusica

11 luglio 2017 - Eupilio - Concerto dei Docenti

2 luglio 2017 - Milano - Amici di San Marco - Duo violoncello pianoforte

25 giugno 2017 - Milano - Amici di San Marco - Duo violino pianoforte

18 giugno 2017 - Milano - Amici di San Marco - Ensemble del Conservatorio Cantelli

21 maggio 2017 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2017 - Vianelli e Salhi

6 maggio 2017 - Albino - Albino Classica 2017 - Milano Luster Brass

26 marzo 2017 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2017 - Duo con Brio

12 marzo 2017 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2017 - Quartetto Entr'Amis

marzo/maggio 2017 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2017

8 marzo 2017 - Cesano Maderno - Peng LIN - pianoforte

8 marzo 2017 - Cesano Maderno - Festa della Donna

Sostienici!



L’Associazione ProMusica Aps ETS nasce dall’entusiasmo di un gruppo di amici e professionisti accomunati dall’esperienza trentennale nel mondo della diffusione musicale.
L’intento principale dei fondatori e dei soci è combinare e promuovere le molteplici espressioni dell’esperienza musicale, muovendosi parallelamente sia nel campo concertistico sia in ambito didattico.
Anima dell’Associazione è l’Orchestra Sinfonica ProMusica.
È una realtà ormai stabile - costruita in anni precedenti grazie a pregresse esperienze associative condivise dai soci attivi e dai musicisti collaboratori - la quale può contare su un organico modulare adatto, di volta in volta, a sostenere produzioni sinfoniche, liriche o cameristiche; al suo interno operano anche collaudate compagini di dimensioni più ridotte (Orchestra d’Archi, Orchestra da Camera) e piccole formazioni di soli fiati o soli archi (Quintetto e Quartetto ProMusica) e miste, di stampo sia Classico sia Jazzistico.
l nucleo organizzativo dell’Associazione, forte di una solida relazione fra i componenti, maturata in decenni di lavoro comune, si propone di svolgere attività in campo esecutivo, aprendosi alla cooperazione con altri Enti di natura analoga, ma anche di organizzare concerti ed eventi culturali contando sulla possibilità di invitare musicisti emergenti, così come ospiti di chiara fama internazionale.
L’intento didattico e formativo, rivolto alle nuove generazioni, è alla base del proposito programmatico dell’Associazione; tale progetto – ottimizzato per studenti provenienti da Scuole Medie a Indirizzo Musicale, Licei Musicali e Conservatori di Musica – si concretizza nella promozione di Orchestre e Ensemble Giovanili, nella realizzazione di lezioni-concerto e spettacoli per le scuole e nell’organizzazione di Campus Estivi destinati sia a principianti, sia a giovani musicisti più esperti.

L’Associazione ProMusica Aps ETS è Ente abilitato a stipulare Convenzioni con i Licei, Musicali e non, per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro (in particolare per le attività finalizzate all’acquisizione delle pratiche orchestrali, supportate e certificate dai professori dell’Orchestra ProMusica).
La base operativa dell’Associazione ProMusica Aps ETS è sita nei prestigiosi locali dello storico Palazzo Arese-Borromeo, reso disponibile dal Comune di Cesano Maderno (MB).
All’Associazione ProMusica Aps ETS fa capo la Scuola di Musica Città di Lesmo, che ha sede in Via Manzoni, 18 a Lesmo e la cui direzione didattica è affidata al M° Gianmaria Bellisario.

Presidente dell’Associazione ProMusica Aps ETS è il Dott. Cosimo Lazzarotto.
Il Consiglio Direttivo, cui è affidata la responsabilità artistica, è costituito dai Maestri Giambattista Pianezzola (Vice Presidente), Carlo Mascheroni, Daniele Bogni e Massimo Orlando.

Per rimanere aggiornato sulle nostre proposte, inserisci l'indirizzo mail al quale ricevere la nostra newsletter mensile:

indirizzo mail:
Ai sensi del d.lgs. 196/2003, informiamo che:
a) Titolare del trattamento è l'Associazione ProMusica Aps ETS, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
b) Responsabile del trattamento è il Presidente pro-tempore Cosimo LAZZAROTTO, 20831 SEREGNO (MB), Via Borromeo, 79
c) i dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la richiesta;
e) ricorrendone gli estremi, puoi rivolgerti all'indicato responsabile per conoscere i tuoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporti al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsenti al trattamento dei tuoi dati.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

col sostegno di
 

coi patrocini di

           

e di numerosi Comuni della Lombardia

siamo Soci di

Media Partners