L’Associazione vive soprattutto grazie all’impegno e al lavoro di soci che a titolo gratuito investono tempo, energie e competenze per organizzare le numerose iniziative proposte.

Se vuoi sostenerci anche tu:

  • puoi associarti, compilando ed inviando la domanda di associazione e con una quota minima annuale di € 10,00, con bonifico sul conto IBAN IT51P 08440 20400 000000280545 oppure con PayPal (trovi più sotto il pulsante).

  • puoi destinare all'Associazione ProMusica APS il tuo 5×1000non costa nulla ma puoi fare tanto per la musica! Basta inserire il codice fiscale dell'Associazione ProMusica APS (09754000967) negli appositi spazi del 730 o della dichiarazione dei redditi;

    Associazione iscritta al n. 8.726 dell'elenco permanente degli enti del volontariato - anno finanziario 2022 - ai sensi dell'art.8 del DPCM 23 luglio 2020; 
  • puoi fare una donazione, semplicemente effettuando un bonifico sul conto IBAN IT51P 08440 20400 000000280545 intestato all'Associazione ProMusica APS;

oppure

  • puoi fare un versamento tramite PayPal cliccando qui:

COME IMPIEGHIAMO I TUOI SOLDI

L'Associazione ProMusica APS adotta una politica di trasparenza del bilancio, di cui rendiamo conto in questa pagina web e - nel rispetto dell'art. 1, c. 125-129 della Legge n. 124/2017 - con il Rendiconto dei contributi pubblici. Tutti i soci possono chiedere visione del Rendiconto Economico Finanziario Annuale in tutti i suoi dettagli scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

L'anno 2020 è stato caratterizzato dalla pandemia Covid19 e numerosi sono stati gli eventi annullati. Abbiamo tuttavia potuto realizzare 12 concerti cameristici, .

    

Anche grazie al 5x1000 potremo continuare a realizzare i progetti che l'Associazione ProMusica APS promuove, come l'Orchestra Sinfonica, le numerose formazioni cameristiche, il Campus Musicale Estivo. 

COINVOLGI I TUOI AMICI E CONDIVIDI CON LORO IL NOSTRO CODICE FISCALE 

Con la donazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi annuale la comunità di musicisti dell'Associazione ProMusica APS, le loro famiglie e i liberi cittadini possono concretamente sostenere la valorizzazione della musica di qualità in Italia. 

Grazie di cuore a chi deciderà di sostenerci e a tutti quelli che non hanno mai smesso di farlo, a cui saremo sempre profondamente grati.

In occasione della dichiarazione dei redditi, è possibile destinare il cinque per mille all'Associazione ProMusica APS indicando il Codice Fiscale 09754000967.

Questa opportunità non costa nulla e permette di sostenere con semplicità numerosi progetti culturali attraverso l’operato dell'Associazione. Grazie!

approfondisci

- Musica e musicisti in Italia -

 

Continuiamo a ricevere, quotidianamente, curriculum da parte di musicisti professionisti che, con l’aiuto dei motori di ricerca disponibili su Internet, si imbattono nel sito dell’Associazione ProMusica. Siamo costretti a ringraziare per la disponibilità declinando gentilmente l’offerta in quanto non siamo in grado di accogliere le numerose offerte di prestazioni professionali (spesso di elevato livello, sulla base dei c.v. forniti) o di concerti (altrettanto spesso con programmi interessanti ed originali).

Queste continue richieste ci lusingano ma, al tempo stesso, ci inducono a riflettere.

Considerando che queste richieste ci arrivano, per la maggior parte, dai luoghi più disparati d’Italia, è del tutto evidente che questi musicisti in cerca di lavoro non disdegnerebbero il trasferimento, evidenziando una profonda crisi riguardante le opportunità professionali. Crisi che - solo per fare un esempio - può essere ascritta alla chiusura di molte orchestre.

L’errore strutturale che è alla base di questo annaspare del settore risiede - secondo noi - nelle scelte strategiche effettuate nel nostro Paese negli ultimi decenni. Ci riferiamo allo scellerato errore di chi ha sottovalutato (per essere generosi) l’arte e la cultura come tassello fondamentale per la crescita, intellettuale prima ed economica poi, di una Nazione intera.

Purtroppo, nonostante questo sia ormai un allarme condiviso, non si notano inversioni di tendenza significative tali da portare ad essere ottimisti. Si continua a valorizzare il peso di un impresa nel campo dell’arte soltanto in base al ritorno economico immediato che ne deriva, senza innescare quel circolo virtuoso fatto di utenti esperti, educati alla fruizione del prodotto artistico, non necessariamente redditizio: cittadini culturalmente consapevoli.

Apparentemente l’Italia è l’unico Paese al mondo a non capire che il suo futuro e la sua qualità della vita sono legati indissolubilmente al prezioso patrimonio artistico che possiede ed alla formazione culturale delle persone, ostinandosi a competere nella classifica delle potenze industriali mondiali, in balìa di freddi contabili senza lungimiranza.

Ci auguriamo che tutti coloro i quali - come noi - operano sul campo, non vengano lasciati da soli, ma possano essere inseriti in un sistema a carattere generale, attraverso il quale si possa fornire un contributo concreto alla crescita delle persone ed allo sviluppo economico del nostro Paese: l’Associazione ProMusica, con la sua Orchestra Sinfonica e le numerose formazioni cameristiche che ne sono scaturite in questi (faticosi) anni di attività, sono nate per questo.

© Cosimo L.

Sostienici

Se vuoi diventare un nostro sostenitore, puoi versare la quota associativa annua (minimo € 10,00) o inviare una donazione a:

Associazione ProMusica APS  - Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza - Filiale di Monza - IBAN: IT51 P 08440 20400 0000 0028 0545

oppure tramite PayPal con carta di credito o carta prepagata

L'Associazione - su richiesta - rilascia regolare ricevuta per gli usi consentiti dalla legge.

Diventa Socio

Domanda di adesione nuovo socio

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Soci

Documenti Sociali

Atto costitutivo - Statuto

Organi associativi

Rendiconto contributi pubblici (art. 1, c. 125-129 della Legge n. 124/2017)

5x1000 Mod. A - rendiconti

Liberatoria per studenti minorenni

Sezione riservata agli Artisti

Scheda dati Artista/Privacy/INPS ex ENPALS

Parti e Partiture

Adobe Reader , scaricabile qui

 


Edizioni Pian & Forte - AssociazioneProMusica - P.iva 09754000967

 


An automated tool for creating parts from music scores

4 febbraio 2023 - Cesano Maderno - La Brianza incontra Ginevra sulle ali della Musica

Il Cittadino
18.02.2023
Giornale di Seregno
14.02.2023

1 gennaio 2023 - Cesano Maderno - Concerto di Capodanno

Giornale di Seregno
10.01.2023
Cittadino di Monza e Brianza
07.01.2023
Cittadino di Monza e Brianza
31.12.2022

31 ottobre 2022 - Seregno - Requiem di Mozart

Giornale di Seregno
8 novembre 2022
Cittadino di Monza e Brianza
5 novembre 2022
Giornale di Seregno
25 ottobre 2022

13 luglio 2022 - Cesano Maderno - "Corde e voci"

Giornale di Seregno
20 luglio 2022

13 aprile 2022 - Voghera - Le sette ultime parole di Cristo sulla croce
15 aprile 2022 - Pavia - Le sette ultime parole di Cristo sulla croce

Il Popolo
7 aprile 2022
Il Ticino
8 aprile 2022
Cittadino di Lodi
13 aprile 2022

11 dicembre 2021 - Cesano Maderno - Concerto di Natale

Giornale di Seregno
26 ottobre 2021

30 ottobre 2021 - Cesano Maderno - B.A.M.A.S Contemporary Tango Quintet - Tango: da Piazzolla ai giorni nostri

Giornale di Seregno
26 ottobre 2021

17 settembre 2021 - Cesano Maderno - Orchestra ed Ensemble Giovanili Campus ProMusica
16 settembre 2021 - Cesano Maderno - Ensemble di Celli

Giornale di Seregno
21 settembre 2021
Giornale di Seregno
14 settembre 2021

1 agosto 2021 - Lecco - Shakespeare in Jazz

La Provincia
31 luglio 2021

12-18 luglio 2021 - Eupilio - Campus Musicale

Giornale di Carate - Seregno - Desio
31 agosto 2021
Il Cittadino
7 agosto 2021

20 settembre 2020 - Cesano Maderno - Duo violoncello e pianoforte

Giornale di Seregno
22 settembre 2020

Lecco - Tirano - Calco - 16 e 30 agosto, 5 settembre 2020

5 settembre 2020 - Calco - Caravan Social Band - Nella mia ora di libertà

MerateOnLine
6 settembre 2020

16 agosto 2020 - Lecco - Caravan Social Band - Nella mia ora di libertà

LeccoOnLine
17 agosto 2020

10 luglio 2020 - Cesano Maderno - Quintetto Fiati ProMusica - Musica & Cinema
17 luglio 2020 - Cesano Maderno - Duo Swing Faces - Una passeggiata nel Jazz
24 luglio 2020 - Cesano Maderno - Trio Contrasti - Notas de Viaje

Giornale di Seregno
4 agosto 2020

31 dicembre 2019 - Cesano Maderno - Gran Concerto di San Silvestro

Giornale di Seregno
7 gennaio 20
20
Il Cittadino
4 gennaio 2020

3 febbraio 2019 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria

Il Cittadino
26 gennaio 2019

1 febbraio 2019 - Bovisio Masciago - Trio d'archi "Estro Armonico"

Il Cittadino
26 gennaio 2019

1 gennaio 2019 - Cesano Maderno - Gran Concerto di Capodanno

Giornale di Seregno
8 gennaio 2019
Il Cittadino
5 gennaio 2019
Il Cittadino
29 dicembre 2018
Il Cittadino
27 dicembre 2018
Il Cittadino
22 dicembre 2018
Il Cittadino
22 dicembre 2018
Il Cittadino
14 luglio 2018
Il Giorno
10 luglio 2018

16 dicembre 2018 - Pallanza - Abendmusiken

La Stampa
16 dicembre 2018

1 dicembre 2018 - Desio - Concerto di Natale

Giornale di Desio
4 dicembre 2018

6 maggio 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018 - "Alla scoperta delle voci"

Il Cittadino
12 maggio 2018

28 gennaio 2018 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria

Il Giornale di Seregno
23 gennaio 2018
Il Cittadino
20 gennaio 2018

1 gennaio 2018 - Cesano Maderno - Gran Concerto di Capodanno

Il Cittadino
6 gennaio 2018
Il Giorno
3 gennaio 2018

10/16 luglio 2017 - Eupilio - Campus Musicale

Il Cittadino
18 luglio 2017
Zona News
22 luglio 2017

5 marzo 2023 - Lugano - Superar Suisse

clicca per visualizzare la locandina in pdf

4 febbraio 2023 - Cesano Maderno - La Brianza incontra Ginevra sulle ali della Musica

clicca per visualizzare la locandina in pdf

29 gennaio 2023 - Cesano Maderno - Giorno della Memoria

clicca per visualizzare la locandina in pdf

28 gennaio 2023 - Annone - Giorno della Memoria

clicca per visualizzare la locandina in pdf

1 gennaio 2023 - Cesano Maderno - Concerto di Capodanno

clicca per visualizzare la locandina in pdf

18 dicembre 2022 - Cesano Maderno - Concerto di Natale

18 dicembre 2022 - Grandate - Concerto di Natale

clicca per visualizzare la locandina in pdf

17 dicembre 2022 - Desio - Concerto di Natale

17 dicembre 2022 - Nerviano - Concerto di Natale

7 novembre 2022 - Torino - Cameristi Cromatici

1 novembre 2022 - Assago - Requiem di Mozart

31 ottobre 2022 - Seregno - Requiem di Mozart

15 ottobre 2022 - Milano - Milano Luster Brass

1 ottobre 2022 - Lecco - La Terra Desolata

23 settembre 2022 - Barlassina - Orchestra ed Ensemble Giovanili Campus ProMusica

22 settembre 2022 - Nerviano - Quartetto Scrollavezza, arpa e soprano

clicca per visualizzare la locandina in pdf

22 settembre 2022 - Biella - Duo violino-arpa

18 settembre 2022 - Cesano Maderno - Quartetto d'archi

16 settembre 2022 - Cesano Maderno - Orchestra ed Ensemble Giovanili Campus ProMusica

15 settembre 2022 - Milano - Orchestra ed Ensemble Giovanili Campus ProMusica

24 luglio 2022 - Cesano Maderno - Quartetto d'archi

11-17 luglio 2022 - Eupilio - Campus Musicale

13 luglio 2022 - Cesano Maderno - "Corde e voci"

3 luglio 2022 - Casale Litta - Milano Luster Brass

3 luglio 2022 - San Felice del Benaco - Milano Luster Brass

30 giugno 2022 - Vimercate - Woodwind Trio

26 giugno 2022 - Reggiolo - Musica di mezza estate

17 giugno 2022 - Cesano Maderno - "Pianoforte virtuoso"

Assemblea annuale dei soci - 2022

12 giugno 2022 - Milano - Ensemble "Il Demetrio"

8 giugno 2022 - Cesano Maderno - "Incontro tra musica e impressionismo"

8 giugno 2022 - Milano - "Milano Luster Brass"

3 giugno 2022 - Cesano Maderno - "Le sonate dal pre-romanticismo al romanticismo viennese"

1 giugno 2022 - Cesano Maderno - Ensemble cameristico

28 maggio 2022 - Seregno - Woodwind Trio

30 aprile 2022 - Brugherio - La Traviata

15 aprile 2022 - Pavia - Le sette ultime parole di Cristo sulla croce

13 aprile 2022 - Voghera - Le sette ultime parole di Cristo sulla croce

10 aprile 2022 - Grandate - Le sette ultime parole di Cristo sulla croce

9 aprile 2022 - Monza - Seminario di Formazione - Agenda 2030 ONU - Il contributo della musica

25 marzo 2022 - Cesano Maderno - Concerto di Pasqua

13 febbraio 2022 - Reggiolo - Questo dolce naufragare

30 gennaio 2022 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria 2022

27 gennaio 2022 - Lecco - Giornata della Memoria 2022

2 gennaio 2022 - Cantù - Concerto di Capodannoevento annullato

1 gennaio 2022 - Cesano Maderno - Concerto di Capodanno -  evento annullato

clicca per visualizzare la locandina in pdf

19 dicembre 2021 - Desio - Trio ProMusica - Concerto di Natale

clicca per visualizzare la locandina in pdf

19 dicembre 2021 - Nerviano - Estro Armonico - Concerto di Natale - evento annullato

11 dicembre 2021 - Cesano Maderno - Concerto di Natale

clicca per visualizzare la locandina in pdf

30 ottobre 2021 - Cesano Maderno - B.A.M.A.S Contemporary Tango Quintet - Tango: da Piazzolla ai giorni nostri

26 settembre 2021 - Nerviano - Estro Armonico

25 settembre 2021 - Varese - Cameristi Cromatici

24 settembre 2021 - Barlassina - Orchestra ed Ensemble Giovanili Campus ProMusica

clicca per visualizzare la locandina in pdf

19 settembre 2021 - Monguzzo - Musica in Villa - La Sonrisa

17 settembre 2021 - Cesano Maderno - Orchestra ed Ensemble Giovanili Campus ProMusica

clicca per visualizzare la locandina in pdf

16 settembre 2021 - Cesano Maderno - Ensemble di Celli

14 settembre 2021 - Monza - Convegno/Seminario "Le orchestre interscolastiche e i repertori dell’indirizzo Musicale"

10 settembre 2021 - Tirano - Eroico Rosso Sforzato wine festival 2021 - La Sonrisa

14 agosto 2021 - Inverigo - Organo e Bassi

6 agosto 2021 - Cesano Maderno - Venerdì in Musica - La Sonrisa

1 agosto 2021 - Lecco - Shakespeare in Jazz

Concorso speciale per Soprani - "PHOS" – "Stellina 2021"

30 luglio 2021 - Cesano Maderno - Insieme sotto le stelle - Friday Jazz Quartet and Voice

23 luglio 2021 - Cesano Maderno - Venerdì in Musica - Woodwind Trio

16 luglio 2021 - Cesano Maderno - Venerdì in Musica - Winny de Blues

12-18 luglio 2021 - Eupilio - Campus Musicale

25 giugno 2021 - Vergiate - Milano Luster Brass

21 giugno 2021 - Pallanza - Festa della Musica

20 giugno 2021 - Vercelli - Oinos Baroque Trio

18 giugno 2021 - Solaro - Le 4 Stagioni

13 giugno 2021 - Lago d'Orta - Festival Cusiano

5 giugno 2021 - Gualtieri - Quartetto di violoncelli

14 maggio 2021 - Seregno - Trio Gauss

Assemblea annuale dei soci - 2021

27 gennaio 2021 - Calco - Giornata della Memoria 2021 (in streaming)

Come disposto dal Decreto-legge n. 18 del 17.03.2020 e dalle successive disposizioni governative e regionali,
a causa dell'emergenza COVID-19 sono stati annullati o rinviati a data da definirsi le seguenti iniziative:

12 marzo 2020 - Cesano Maderno - Le Incredibili Avventure di Mr. Fogg

23 marzo 2020 - Lissone - Quintetto Fiati ProMusica - lezione concerto

17 aprile 2020 - Cesano Maderno - La Traviata 

5 maggio 2020 - Brugherio - La Traviata

maggio 2020 - Seregno - 30 giorni di Cultura

23 maggio 2020 - Domaso Musica in Villa

30 maggio 2020 - Domaso Musica in Villa - Milano Luster Brass

6 giugno 2020 - Domaso Musica in Villa

20 giugno 2020 - Concorezzo - Notte Bianca in Biblioteca 

13-19 luglio 2020 - Eupilio - Campus Musicale

27 settembre/3 ottobre 2020 - Monza - 26^ edizione Concorso Pianistico Internazionale "Rina Sala Gallo"

settembre 2020 - Barlassina - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

settembre 2020 - Cesano Maderno - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

settembre 2020 - Seregno - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

15 novembre 2020 - Vimercate - Trio ProMusica

28 novembre 2020 - Valmadrera - Caravan Social Band - Nella mia ora di libertà

20 dicembre 2020 - Pallanza - Abendmusiken

30 dicembre 2020 - Lecco - Concerto di fine anno

1° gennaio 2021 - Cesano Maderno - Concerto per il nuovo anno

2021 - Cesano Maderno - Concerto del vincitore del 26° Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala-Gallo

Assemblea annuale dei soci - 2020

19 dicembre 2020 - Nerviano - Concerto di Natale (in streaming)

20 settembre 2020 - Cesano Maderno - Duo violoncello e pianoforte

11 settembre 2020 - Tirano - Eroico Rosso Sforzato wine festival 2020

5 settembre 2020 - Calco - Caravan Social Band - Nella mia ora di libertà

30 agosto 2020 - Tirano - Caravan Social Band - Nella mia ora di libertà

16 agosto 2020 - Lecco - Caravan Social Band - Nella mia ora di libertà

31 luglio 2020 - Cesano Maderno - Insieme sotto le stelle

24 luglio 2020 - Cesano Maderno - Trio Contrasti - Notas de Viaje

17 luglio 2020 - Cesano Maderno - Duo Swing Faces - Una passeggiata nel Jazz

10 luglio 2020 - Cesano Maderno - Quintetto Fiati ProMusica - Musica & Cinema

21 febbraio 2020 - Bovisio Masciago - Trio ProMusica

26 gennaio 2020 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria 2020

31 dicembre 2019 - Cesano Maderno - Gran Concerto di San Silvestro

22 dicembre 2019 - Nerviano - Quartetto d'archi, arpa e voce - Concerto di Natale

18 dicembre 2019 - Desio - Quintetto d'archi - Concerto di Natale

23 novembre 2019 - Sesto Calende - Milano Luster Brass

9 novembre 2019 - Cesano Maderno - Trio violino, violoncello e pianoforte

7 novembre 2019 - Milano - L'eredità di una ingiustizia

29 ottobre 2019 - Lecco - Concerto per Coro e Orchestra

17 ottobre 2019 - Monza - Concerto per Pianoforte e Orchestra "1849 - 2019 - Chopin e il sogno romantico"

13 ottobre 2019 - Cesano Maderno - Concerto del vincitore del 25° Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala-Gallo

6 ottobre 2019 - Cesano Maderno - Ville Aperte 2019

6 ottobre 2019 - Orsenigo - Musica in Villa 2019

22 settembre 2019 - Castello Durini - Musica in Villa 2019

20 settembre 2019 - Barlassina - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

19 settembre 2019 - Seregno - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

13 settembre 2019 - Bovisio Masciago - Trio Contrasti

23 agosto 2019 - Cesano Maderno - Concerto conclusivo VII Master Class di tecnica ed interpretazione vocale

15/21 luglio 2019 - Eupilio - Campus Musicale

14 luglio 2019 - Collebeato BS - Quintetto

23 giugno 2019 - Cesano Maderno - Violoncello e pianoforte

22 giugno 2019 - Vimercate - Quintetto di Fiati

9 giugno 2019 - Vimodrone - Violoncello e fagotto

24 maggio 2019 - San Vittore Olona - Irene Veneziano in concerto

Assemblea ordinaria dei soci - maggio 2019

19 maggio 2019 - Vigevano - Quartetto Erasmus

11 maggio 2019 - Verbania - Concerto per Coro e Orchestra

22 aprile 2019 - Desio - Concerto di Pasqua

14 aprile 2019 - Cesano Maderno - Consegna delle Borse di Studio Disarò

13 aprile 2019 - Lecco - La Musica al tempo di Renzo e Lucia

6 aprile 2019 - Montesolaro di Carimate - Milano Luster Brass

2 aprile 2019 - Bollate - The Jimi Hendrix guiterless experience

30 marzo 2019 - Milano - Quartetto Erasmus

Assemblea annuale dei soci - 2019

15 marzo 2019 - Novara - Zushi Jazz Night

1 marzo 2019 - Bovisio Masciago - Duo "Swing Faces"

3 febbraio 2019 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria

1 febbraio 2019 - Bovisio Masciago - Trio d'archi "Estro Armonico"

6 gennaio 2019 - Lodi - I Bassi Riuniti

1 gennaio 2019 - Cesano Maderno - Gran Concerto di Capodanno

28 dicembre 2018 - Cesano Maderno - prove aperte del Gran Concerto di Capodanno

16 dicembre 2018 - Genova - I Concerti di San Torpete

16 dicembre 2018 - Pallanza - Abendmusiken

1 dicembre 2018 - Desio - Concerto di Natale

10 novembre 2018 - Varese - Guidando l'Arte 2018

28 ottobre 2018 - Milano - “Ragazzi che concerto!”

18 ottobre 2018 - Sassuolo - Grandezze & Meraviglie

7/13 ottobre 2018 - Monza - 25^ edizione Concorso Pianistico Internazionale "Rina Sala Gallo"

30 settembre 2018 - Orsenigo - Musica in Villa

23 settembre 2018 - Cesano Maderno - Recital soprano, tenore e pianoforte

14 settembre 2018 - Barlassina - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

9 settembre 2018 - Seregno - Concerto coi partecipanti al Campus Musicale

28 luglio 2018 - Brezzo di Bedero - Quartetto ProMusica

16/22 luglio 2018 - Eupilio - Campus Musicale

18 luglio 2018 - Campoformido - Around Evans

11 luglio 2018 - Cesano Maderno - Concerto conclusivo Master Class di tecnica ed interpretazione vocale

24 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

22 giugno 2018 - Vimercate - Quintetto di Fiati

17 giugno 2018 - Cerro al Lambro - Soprano e pianoforte

17 giugno 2018 - Palazzo Pignano - Trio ProMusica

17 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

10 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

3 giugno 2018 - Milano - Amici di San Marco

25 maggio 2018 - Pozzuolo Martesana - Milano Luster Brass

18 maggio 2018 - Montichiari - Carmina Burana

12 maggio 2018 - Verbania - Concerto per Coro e Orchestra

marzo-maggio 2018 - Cesano Maderno - Musica e Psicomotricità

8 maggio 2018 - Brugherio - Carmina Burana

6 maggio 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018 - "Alla scoperta delle voci"

5 maggio 2018 - Cesano Maderno - "MUSICALMENTE - Tre atti brevi su apprendimento, musica e mente”

20 aprile 2018 - Bovisio Masciago - Duo violino e marimba

20 aprile 2018 - Lecco - L'azione perfetta

L'AZIONE PERFETTA di Giuliano Scabia

15 aprile 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018 - "Alla scoperta delle voci"

"Alla scoperta delle Voci" - Il Mezzosoprano ed il Soprano

15 aprile 2018 - Milano - “Ragazzi che concerto!”

8 aprile 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018 - "Alla scoperta delle voci"

"Alla scoperta delle Voci" - Il Baritono

7 aprile 2018 - Cesano Maderno - Tenca Big Band

"SWING & FUNK" - The Tenca Big Band in concerto

25 marzo 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018

Due grandi Sonate romantiche

18 marzo 2018 - Lodi - Duo violino e pianoforte

Domeniche in Concerto

4 marzo 2018 - Cesano Maderno - Cantieri Musicali 2018 - "Alla scoperta delle voci"

"Alla scoperta delle Voci" - Il Basso

22 febbraio 2018 - Cesano Maderno - Assemblea dei Soci - prima convocazione

23 febbraio 2018 - Cesano Maderno - Assemblea dei Soci - seconda convocazione

Comunichiamo ai gentili Soci che in data 1° febbraio il Consiglio Direttivo ha deliberato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dell’Associazione ProMusica presso la sede di Cesano Maderno, Palazzo Arese-Borromeo, in Piazza e Via Borromeo, in prima convocazione giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 19,00 ed in seconda convocazione venerdì 23 febbraio 2018 alle ore 21,00.
L’Assemblea Ordinaria dovrà discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- relazione sulla gestione;
- discussione ed approvazione rendiconto esercizio 2017;
- iniziative in corso e nuove proposte, discussione ed approvazione preventivo esercizio 2018.
Copia della bozza del rendiconto economico-finanziario – a termini di Statuto - è disponibile per la consultazione presso la Sede Operativa. Possono partecipare all’Assemblea - con diritto di voto - tutti i soci in regola con la quota associativa 2018. Sarà possibile regolarizzare la propria posizione prima dell’inizio dell’assemblea (quota minima € 10,00).
L’Assemblea è un momento importante della vita associativa nel quale verrà illustrato il lavoro svolto, ma anche un’occasione di incontro e di confronto tra tutti coloro che hanno a cuore la Musica e che potranno in questa sede offrire spunti ed idee per promuoverla, in sintonia con le finalità associative.
Vi aspettiamo quindi numerosi. Se impossibilitati a partecipare personalmente, è possibile delegare altro socio compilando apposita delega.

28 gennaio 2018 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria

Duo violoncello e fagotto

19 gennaio 2018 - Milano - ClassicaMente

Ensemble Entr'Amis

1 gennaio 2018 - Cesano Maderno - Gran Concerto di Capodanno

Orchestra Sinfonica ProMusica

 

con la partecipazione di
Stefanna KYBALOVA e Asaka OTA - soprano

Direttore: M° Valter BORIN

17 dicembre 2017 - Pallanza - Abendmusiken

Orchestra Sinfonica ProMusica

e


Coro San Leonardo - Pallanza

con la partecipazione di
Anna CHIERICHETTI - soprano

Direttore: M° Stefano BERTUOL

16 dicembre 2017 - San Vittore Olona - Concerto di Natale

Orchestra Sinfonica ProMusica

e


Coro San Leonardo - Pallanza

con la partecipazione di
Anna CHIERICHETTI - soprano

Direttore: M° Stefano BERTUOL

14 dicembre 2017 - Carugate - Concerto di Natale

Orchestra Sinfonica ProMusica

e


Coro San Leonardo - Pallanza

con la partecipazione di
Anna CHIERICHETTI - soprano

Direttore: M° Stefano BERTUOL

19 novembre 2017 - Milano - Histoire du Soldat

Ensemble ProMusica

Voce recitante: Luca Radaelli
Direttore: Carlo Zappa

6 novembre 2017 - Terno d'Isola - Le incredibile avventure di Mr. Fogg - lezione concerto

Istituto Comprensivo Terno d'Isola

Ensemble ProMusica
Direttore: Carlo Zappa

25 ottobre 2017 - Almenno San Bartolomeo - Le incredibile avventure di Mr. Fogg - lezione concerto

Istituto Comprensivo L. Angelini

Ensemble ProMusica
Direttore: Carlo Zappa

♦ RICEVIAMO E BEN VOLENTIERI DIFFONDIAMO FRA I NOSTRI SOCI, SOSTENITORI E SIMPATIZZANTI ♦

SEREGNO ACCOGLIE IL MONDO GRAZIE AL CONCORSO POZZOLI
dal 27 settembre al 3 ottobre 2017

Seregno ospita il Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, giunto quest’anno alla sua XXX edizione.
Un aspetto rilevante è l’accoglienza dei candidati da parte delle famiglie seregnesi.
“Adottare“ un concorrente è un’ opportunità per:
1) migliorare la conoscenza delle lingue straniere
2) confrontarsi con altre culture
3) avere diritto a due posti riservati durante lo svolgimento di tutte le prove eliminatorie e alla serata finale al Teatro San Rocco.

Per informazioni: 0362.263.311/541 o e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Politiche Culturali - Comune di Seregno - Piazza Martiri della Libertà, 2

15 settembre 2017 - Tirano - Castelli Quartet Jazz

Palazzo Torelli

10 settembre 2017 - Alzate Brianza - Musica in Villa

Villa del Soldo

24 agosto 2017 - Rovereto - Trio Cameristico

Chiesa di Borgo Sacco

29 luglio 2017 - Brezzo di Bedero - Orchestra da Camera ProMusica

Canonica di Brezzo di Bedero VA

10/16 luglio 2017 - Eupilio - Campus Musicale

Residenza Padri Barnabiti

14 luglio 2017 - Cesano Maderno - Notte Bianca

Giardini di Palazzo Arese-Borromeo - ore 21,30

Quartetto di Fagotti "La Phenix"

12 luglio 2017 - Milano - “Ragazzi che concerto!”

Auditorium Giorgio Gaber - Palazzo Pirelli - ore 20,30

Ex Novo Orchestra di Novara
diretta dal M° Chiara Pavan

8 luglio 2017 - Udine - Around Evans

Corte Palazzo Morpurgo - ore 18,30

Giorgia SALLUSTIO Quintet "Around Evans"

2 luglio 2017 - Malgrate - "Histoire du Soldat"

Palazzo Agudio - Via Agudio - MALGRATE LC - ore 21,00

Ensemble Contemporaneo ProMusica - Direttore: Paolo CASIRAGHI

2 luglio 2017 - Milano - Amici di San Marco

Sacrestia Monumentale di San Marco - Milano - ore 17.00

Daniele BOGNI, violoncello - Carlo MASCHERONI, pianoforte

25 giugno 2017 - Milano - Amici di San Marco

Sacrestia Monumentale di San Marco - Milano - ore 17.00

Claudia MONTI, violino - Carlo MASCHERONI, pianoforte

22 giugno 2017 - Seregno - Piazze e Cortili in Musica

Via Garibaldi, 12 - Seregno - ore 21.00/23,00

Formazioni Giovanili dell'Associazione ProMusica

"Quartetto Flat" - Clarinetto e Pianoforte - Pianoforte

21 giugno 2017 - Milano - “Festa della Musica"

ore 18,30 - Auditorium Gaber - Palazzo Pirelli - MILANO MI
e
ore 21,20 - Belvedere Jannaci - Palazzo Pirelli - MILANO MI

 “Ti consiglio della musica”

17 giugno 2017 - Bergamo - Donizetti Night

Galleria Mazzoleni - Via XX Settembre - Bergamo - dalle ore 20,00

Milano Luster Brass

10 giugno 2017 - Concorezzo - Notte Bianca in Biblioteca

Cortile di Via Santa Marta - Concorezzo - ore 20.30

Friday Jazz Quintet and Voice

31 maggio 2017 - Cesano Maderno - Orchestra Giovanile Monza Brianza

Palazzo Arese-Borromeo - Cortile d'Onore - ore 21,00

Archi in concerto
Orchestra Giovanile Monza Brianza

21 maggio 2017 - Cesano Maderno - Rebecca VIANELLI e Amir SALHI, pianoforte

Palazzo Arese-Borromeo - Sala Aurora - ore 17,00

Rebecca VIANELLI e Amir SALHI
pianoforte

9 maggio 2017 - Milano - Concerto per l'Europa

Auditorium Gaber - Palazzo Pirelli - ore 20,30

6 maggio 2017 - Albino - Milano Luster Brass

Auditorium "Mario e Benvenuto Cuminetti" - Viale Aldo Moro, 2/4 - Albino BG - ore 21,00

29 aprile 2017 - Milano - “Ragazzi che concerto!”

Belvedere Jannaci - Palazzo Pirelli - ore 19,30

7 aprile 2017 - Cinisello Balsamo - Trio ProMusica

Villa Ghirlanda - ore 19,00

 

3 aprile 2017 - Cesano Maderno - Orchestra Giovanile Monza Brianza

Auditorium Paolo e Davide Disarò - ore 19,30

Orchestra di Chitarre
Orchestra d'Archi
Orchestra Giovanile Monza Brianza

3 aprile 2017 - Lissone - Le incredibili avventure di Mr. Fogg - lezione-concerto

Palazzo Terragni - ore 9,00

Ensemble ProMusica

Direttore: Carlo Zappa

1° aprile 2017 - Busto Arsizio - IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Teatro Sociale - ore 21,00

ORCHESTRA SINFONICA PROMUSICA

Figaro (baritono): Giorgio Valerio. Rosina (soprano): Stefanna Kybalova. Il Conte di Almaviva (tenore): Alejandro Escobar. Don Bartolo (baritono): Carlo Torriani. Don Basilio (basso): Paolo Battaglia. Berta (mezzosoprano): Giorgia GazzolaFiorello/Ufficiale: Angelo Lodetti.
Coro maschile della Corale Lirica Ambrosiana di Milano diretto da Roberto Ardigò

Teatro S. Giuseppe - ore 21,00

ORCHESTRA SINFONICA PROMUSICA

Figaro (baritono): Giorgio Valerio. Rosina (soprano): Stefanna Kybalova. Il Conte di Almaviva (tenore): Alejandro Escobar. Don Bartolo (baritono): Carlo Torriani. Don Basilio (basso): Paolo Battaglia. Berta (mezzosoprano): Giorgia GazzolaFiorello/Ufficiale: Angelo Lodetti.
Coro maschile della Corale Lirica Ambrosiana di Milano diretto da Roberto Ardigò

Direttore: Diego Crovetti

 

26 marzo 2017 - Cesano Maderno - Duo pianoforte/violoncello

Sala Aurora - Palazzo Arese-Borromeo - ore 17,00

DUO CON BRIO
Alessandro MAURIELLO, violoncello - Angela  IGNACCHITI, pianoforte

24 marzo 2017 - Chiavari - IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Teatro Cantero - ore 21,00

ORCHESTRA SINFONICA PROMUSICA

Figaro (baritono): Giorgio Valerio. Rosina (soprano): Stefanna Kybalova. Il Conte di Almaviva (tenore): Alejandro Escobar. Don Bartolo (baritono): Carlo Torriani. Don Basilio (basso): Andrea Patucelli. Berta (mezzosoprano): Giorgia Gazzola. Fiorello/Ufficiale: Gianmaria Patrone.
Coro Lirico Quadrivium
Regia di Alessandro Bertolotti

Direttore da Valter Borin

 CONCORSO PER FORMAZIONI MUSICALI GIOVANILI

12 marzo 2017 - Cesano Maderno - Quartetto Entr'Amis

Sala Aurora - Palazzo Arese-Borromeo - ore 17,00

 QUARTETTO ENTR’AMIS

Alessandro MONGA - flauto, Anna SCOLAMIERO - pianoforte, Andrea SALA - contrabbasso, Marco SAMBATARO - batteria

12 marzo 2017 - Milano - “Ragazzi che concerto!”

Auditorium Giorgio Gaber - Palazzo Pirelli - MILANO MI - ore 15,30

8 marzo 2017 - Cesano Maderno - Peng LIN, pianoforte

Festa della Donna 2017

Sala Aurora - Palazzo Arese-Borromeo - ore 20,30

20 febbraio 2017 - Inverigo - "Histoire du Soldat" - Lezione-concerto

HISTOIRE DU SOLDAT
di Igor Stravinsky

Teatro Auditorium S. Maria - Via Rocchina, 14

Lezione-concerto per scuole secondarie di 1° grado

Dir. Paolo CASIRAGHI

19 febbraio 2017 - Milano - “Ragazzi che concerto!”

Auditorium Giorgio Gaber - Palazzo Pirelli - ore 15,00

29 gennaio 2017 - Cesano Maderno - Giornata della Memoria 2017

Sala Aurora - Palazzo Arese-Borromeo - ore 17,00

Conferenza, a cura della Prof. Marina NAPOLETANO, sul tema: "La SHOAH. I bambini vittime del nazismo". Introduzione a cura dell'Assessore alla Cultura Dott. Celestino OLTOLINI.

Interventi musicali a cura dell'Associazione ProMusica. M° Andrea PERUGINI, pianoforte. M° Giambattista PIANEZZOLA, violino.

Musiche del repertorio ebraico popolare e tema della colonna sonora del film "Schindler's list".

una collaborazione

  

col sostegno di
 

coi patrocini di

 

e di numerosi Comuni della Lombardia

siamo Soci di

Media Partners

Associazione di Promozione Sociale iscritta (con provvedimento n. 1089 del 19.07.2018) al n. progressivo MB-173 del “Registro Provinciale Associazionismo, sezione APS”
e (con determina n. 1099 del 17.06.2022 della Provincia di MB) al RUNTS - n. ordine 57 - numero di Repertorio 36244.
Associazione Culturale Musicale Senza Fini di Lucro iscritta all'Albo dei Comuni di Seregno e Cesano Maderno
Soggetto accreditato del Sistema coordinato per la promozione dei "temi della creatività" nel sistema nazionale di istruzione e formazione per l'ambito Musicale e coreutico (DD n. 1742 del 14.07.2022 Ministero dell’Istruzione e Ministero della Cultura).
Sede legale: Via Borromeo, 79 - 20831 SEREGNO MB
Sede operativa: Palazzo Arese-Borromeo - 20811 CESANO MADERNO MB

CF/P.IVA 09754000967 | codice destinatario fattura elettronica KRRH6B9 | matr. INPS 4984855553 | codice INAIL 14928835

www.associazionepromusica.it ♦ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ♦ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.